Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
Nei tempi attuali gli esperti delle espressioni politiche sono in alta congiuntura. Vengono anche chiamati “spin-doctors”. Il loro compito è di condurre la gente verso una preordinata direzione, come da incarico dei committenti. Così per esempio si cerca di rendere attraente per la popolazione svizzera, tramite concetti apparentemente positivi e innocui, l’avvicinamento all’UE con accordi quadro.[continua...]
Lizenz: Licenza "Creative Commons" con menzione del nome
Nei tempi attuali gli esperti delle espressioni politiche sono in alta congiuntura. Vengono anche chiamati “spin-doctors”. Il loro compito è di condurre la gente verso una preordinata direzione, come da incarico dei committenti. Così per esempio, si cerca di rendere attraente per la popolazione svizzera, tramite concetti apparentemente positivi e innocui, l’avvicinamento all’UE con accordi quadro. Mentre all’inizio si parlava di legame istituzionale della Svizzera con l’Unione Europea, ora si parla di un presunto rinnovo dei trattati bilaterali. Negli accordi quadro è prevista l’accettazione automatica delle leggi e decisioni previste dall’UE. Ciò viene ora venduto alla gente come un’applicazione “dinamica” del diritto comunitario.
Con gli accordi quadro viene attribuito all’UE il diritto unilaterale di sanzionare la Svizzera per l’inosservanza di normative europee, ma invece che di sanzioni si parla qui di misure di perequazione. È dunque necessaria un’alta vigilanza quando in politica, con espressioni innocue e armoniche, devono essere raggiunti obiettivi dei quali si sa che la maggioranza della popolazione non li condivide. O per dirla in altre parole, la popolazione viene spudoratamente ingannata con paroloni dal significato assurdamente nascosto!
Testo della trasmissione
scaricare
06.03.2018 | www.kla.tv/12057
Nei tempi attuali gli esperti delle espressioni politiche sono in alta congiuntura. Vengono anche chiamati “spin-doctors”. Il loro compito è di condurre la gente verso una preordinata direzione, come da incarico dei committenti. Così per esempio, si cerca di rendere attraente per la popolazione svizzera, tramite concetti apparentemente positivi e innocui, l’avvicinamento all’UE con accordi quadro. Mentre all’inizio si parlava di legame istituzionale della Svizzera con l’Unione Europea, ora si parla di un presunto rinnovo dei trattati bilaterali. Negli accordi quadro è prevista l’accettazione automatica delle leggi e decisioni previste dall’UE. Ciò viene ora venduto alla gente come un’applicazione “dinamica” del diritto comunitario. Con gli accordi quadro viene attribuito all’UE il diritto unilaterale di sanzionare la Svizzera per l’inosservanza di normative europee, ma invece che di sanzioni si parla qui di misure di perequazione. È dunque necessaria un’alta vigilanza quando in politica, con espressioni innocue e armoniche, devono essere raggiunti obiettivi dei quali si sa che la maggioranza della popolazione non li condivide. O per dirla in altre parole, la popolazione viene spudoratamente ingannata con paroloni dal significato assurdamente nascosto!
di rs.
www.schweizerzeit.ch/cms/index.php?page=/news/general_didier_
burkhalter-2869