Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.

body content to be replaced

en

body content to be replaced

body content to be replaced

Folge uns auf Telegram
  • Collegamento in rete
  • Contatto
  • Lettera circolare
  • it (+ 74 Lingue)
  • 12 rubriche
    • Formazione ed educazione
    • Salute e medicina
    • Ideologia
    • Cultura
    • Mass media
    • Politica
    • Giustizia & legge
    • Terrorismo e guerra
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Economia
    • Scienza
  • Tipi di trasmissioni
    • Commenti mediatici
    • DAN - Le altre notizie
  • Pagina iniziale
  • Temi top
  • #{{hashtagitem.name}}

    {{hashtagitem.title}}

    {{hashtagitem.description}}

    {{video.timestring}}

    Di più su #{{hashtagitem.name}} ({{hashtagitem.count}} Video)
  • altro...
    #{{hashtagitem.name}}
    Tutti i tema

Giustizia & legge (Italiano)

La corte di giustizia europea decide la censura di Internet

05.04.2015

Europäischer Gerichtshof beschließt Internet-Zensur
05.04.2015

La corte di giustizia europea decide la censura di Internet

Signori e signore, buonasera, dai nostri media occidentali è stato menzionato piuttosto a margine che nel marzo 2014 la corte (di giustizia) europea decise la censura di internet. Vogliamo mostrarvi con questa trasmissione che conseguenze avrà in pratica, chi ci perde e chi ci guadagna. [continua...]

Lizenz: Creative Commons-Lizenz mit Namensnennung
  • Diffondere
    trasmissione

    www.kla.tv/5687
  • Testo
    in forma scritta
    + indicazione delle fonti
  • Scarica
Kla.TV
Einbetten
E-Mail
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Whatsapp
SMS
VK
Link teilen
Link diretto per questa trasmissione:
Einbetten auf eigene Internetseite
E-Mail
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Bitchute
Whatsapp
SMS
VK
La corte di giustizia europea decide la censura di Internet www.kla.tv/5687

05.04.2015

Signori e signore, buonasera, dai nostri media occidentali è stato menzionato piuttosto a margine che nel marzo 2014 la corte (di giustizia) europea decise la censura di internet. Vogliamo mostrarvi con questa trasmissione che conseguenze avrà in pratica, chi ci perde e chi ci guadagna. La corte europea di ultimo grado decise che le società dei servizi via cavo e di telecomunicazione vengono richiamate al dovere di bloccare l’accesso alle pagine internet con contenuti illegali. Sono gli Stati membri, tramite leggi o l’UE, tramite direttive, a decidere cosa è illegale. Per esempio un’infrazione dei diritti d’autore o della morale. L’ISPA, Internet-Service-Provider Austriaco, critica fortemente questa sentenza della corte europea ricordando che in Turchia Erdogan ha fatto bloccare l’accesso all’amato social media Twitter, ciò ha causato un grido d’indignazione a livello mondiale. Ora, grazie alla sentenza della corte europea, questi blocchi sono possibili in tutta l’UE. Perché in linea di principio basta qualcuno, un delatore, che è dell’opinione per esempio che una pagina internet diffonda del materiale tutelato legalmente, e le società dei servizi via cavo e di telecomunicazione si troverebbero nel dovere di bloccare l’accesso come esecutori della delazione. Questo non ci ricorda la caccia alle streghe del medioevo? Anche qui bastava il sospetto annunciato, una delazione, e la persona veniva accusata di essere strega o stregone. Ai tempi era pressoché impossibile dimostrare il contrario. Seguiva quindi la pena di morte. Dopo la morte tutti gli averi dei presunti stregoni finivano nelle mani di autorità e chiesa e il delatore riceveva una grossa ricompresa per il suo servizio lucrativo per il bene principe del paese e della chiesa. Poiché i siti internet critici sono sempre più una spina nel fianco per i governanti e i media di maggiore corrente, in futuro determinate espressioni potrebbero essere classificate come “terroristiche”. E così le società di telecomunicazioni, dovrebbero chiudere queste pagine internet, dopo la delazione di un eventuale delatore per hobby o informatore professionale. Dimostrare poi la prova giuridica d’innocenza e quindi costringere la riconnessione, potrebbe ben essere lungo e costoso Il monopolio dell’opinione cadrebbe del tutto nelle mani dei governanti e dei mass-media di maggiore corrente Quindi: è stato dato il via all’inizio dell’inquisizione di internet. Ma non è ancora stata detta l’ultima parola e questa sentenza può ancora passare in revisione. Informi anche lei il suo ambiente di questa situazione incresciosa e sostenga i movimenti di verità che presentano querela contro la censura in internet. Vale la pena attivarsi per il diritto alla libertà di parola non censurata. Buona serata e arrivederci!

di hm.

Fonti/link: http://deutsche-wirtschafts-nachrichten.de/2014/03/27/eugh-fuehrt-offiziell-die-Zensur-im-europaeischen-Internet-ein/

La corte di giustizia europea decide la censura di Internet

Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:
Documento del film (.mp4)
P.f. scegliere la qualità di scaricamento
File audio (.mp3)
P.f. scegliere la qualità di scaricamento

Immagine (alta qualità) 920x500 - 115 KB
Immagine (bassa qualità) 436x270 - 41 KB


↑ Mostrare più recenti ↑
  • Element freistellen
  • Element sperren
  • Element löschen
  • Element kopieren
  • Reihenfolge ändern
  • Vimeo-ID setzten
  • Deutsch-ID setzten
  • YouTube-ID setzten

Trasmissione dall'archivio
{{video.originalVideoDate_format}}

{{video.desc}}

{{video.datum}}
{{video.videoTime}}
↓ Mostrare più vecchi ↓
Gli attuali trend
Favoriten bearbeiten

Um die Reihenfolge der Topp-Videos anzupassen,
trage die Video-IDs der gewünschten Sendungen in die nachfolgenden Felder ein.
Die Video-ID kannst du wie folgt ausfindig machen:

VideoID finden

Top 1:
Top 2:
Top 3:
Top 4:
Top 5:
Top 6:
Top 7:
Top 8:
Top 9:
Top 10:

Ci segua

Abbonare la lettera circolare

* Con la sua registrazione accetta la nostra dichiarazione della protezione dei dati.

Avanti
© 2021 klagemauer.TV
  • Pagina iniziale
  • Contatto
  • Colofone
  • Protezione dei dati
{$related_html}