Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
La donna vestita di sole – parte 3 – La donna vestita di sole
Cosa successe il 23 settembre 2017 – quando si avverò la spettacolare costellazione attesa da 2000 anni? Quattro pubblicazioni di Ivo Sasek, fondatore di Kla.TV, non solo pongono un fondamento storico per questo tema, ma rispondono anche a tutte le domande poste. La terza parte svuota il sacco: in quella data è arrivato il Messia ebreo, il Mahdi musulmano o il Gesù cristiano? Può star certo che in questa serie l’attende tutt’altro di quanto si aspetta o teme. [continua...]
La donna vestita di sole – parte 3 – La donna vestita di solewww.kla.tv/13078
27.09.2018
INTRO
Una costellazione stellare annunciata dalla Bibbia più di 2000 anni fa e che avvenne un anno fa, proprio il 23 settembre 2017, agita ancora oggi molti animi.
La particolarità: questa costellazione stellare avviene soltanto una volta in 6000 anni. Questa data storica annuncia una volta in più la fine del mondo? Oppure apparse in questo giorno il messia giudaico, il Mahdi islamico oppure il Gesù cristiano? Dopo diversi suggerimenti e richieste da parte di spettatori di Klagemauer riguardo a questo evento celestiale, vi presentiamo oggi la 3a parte di una formazione internazionale su questo tema, tenuta dal fondatore di Klagemauer.TV, Ivo Sasek. Prendetevi del tempo per seguire con attenzione questo contributo della nostra rubrica “ideologia”. Poiché ora diventa veramente emozionante – sopratutto perché questa costellazione stellare mozzafiato potrebbe aver a che fare con voi – si proprio con voi – molto di più di quanto forse starete immaginando ora.
FINE
Ecco ancora un piccolo supplemento sulla crescente cooperazione mondiale tra tutti i più svariati organi. Questa piccola metafora ricorda un mondo qui nelle nostre vicinanze, nel quale da tempo la molteplicità che si completa a vicenda è una realtà meravigliosa e funzionante. Se l'umanità si ritrova a vicenda in questo segreto, imparerà di nuovo ad apprezzarsi reciprocamente proprio grazie alle diversità.
Se questo contributo riuscirà a ridurre i timori di incontro e a creare sinergie nell'interazione, allora effettivamente quasi nulla potrà più andare storto.
Noi possiamo solo cambiare qualcosa al nostro atteggiamento reciproco, ma non al fatto, che noi tutti assieme formiamo 1 unico organismo con un destino comune.
di
is.
Fonti/link: -
La donna vestita di sole – parte 3 – La donna vestita di sole
Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:
Documento del film
(.mp4) P.f. scegliere la qualità di scaricamento
File audio
(.mp3) P.f. scegliere la qualità di scaricamento
27.09.2018
INTRO Una costellazione stellare annunciata dalla Bibbia più di 2000 anni fa e che avvenne un anno fa, proprio il 23 settembre 2017, agita ancora oggi molti animi. La particolarità: questa costellazione stellare avviene soltanto una volta in 6000 anni. Questa data storica annuncia una volta in più la fine del mondo? Oppure apparse in questo giorno il messia giudaico, il Mahdi islamico oppure il Gesù cristiano? Dopo diversi suggerimenti e richieste da parte di spettatori di Klagemauer riguardo a questo evento celestiale, vi presentiamo oggi la 3a parte di una formazione internazionale su questo tema, tenuta dal fondatore di Klagemauer.TV, Ivo Sasek. Prendetevi del tempo per seguire con attenzione questo contributo della nostra rubrica “ideologia”. Poiché ora diventa veramente emozionante – sopratutto perché questa costellazione stellare mozzafiato potrebbe aver a che fare con voi – si proprio con voi – molto di più di quanto forse starete immaginando ora. FINE Ecco ancora un piccolo supplemento sulla crescente cooperazione mondiale tra tutti i più svariati organi. Questa piccola metafora ricorda un mondo qui nelle nostre vicinanze, nel quale da tempo la molteplicità che si completa a vicenda è una realtà meravigliosa e funzionante. Se l'umanità si ritrova a vicenda in questo segreto, imparerà di nuovo ad apprezzarsi reciprocamente proprio grazie alle diversità. Se questo contributo riuscirà a ridurre i timori di incontro e a creare sinergie nell'interazione, allora effettivamente quasi nulla potrà più andare storto. Noi possiamo solo cambiare qualcosa al nostro atteggiamento reciproco, ma non al fatto, che noi tutti assieme formiamo 1 unico organismo con un destino comune.
di is.