Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
https://m.kla.tv
Webseiten Modus wechseln

body content to be replaced

en

body content to be replaced

body content to be replaced

Folge uns auf Telegram
  • Chi siamo
  • Collegamento in rete
  • Contatto
  • Lettera circolare
  • it (+ 86 Lingue)
  • 12 rubriche
    • Formazione ed educazione
    • Salute e medicina
    • Ideologia
    • Cultura
    • Mass media
    • Politica
    • Giustizia & legge
    • Terrorismo e guerra
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Economia
    • Scienza
  • Tipi di trasmissioni
    • Commenti mediatici
    • DAN - Le altre notizie
  • Pagina iniziale
  • Temi top
  • #{{hashtagitem.name}}

    {{hashtagitem.title}}

    {{hashtagitem.description}}

    {{video.timestring}}

    Di più su #{{hashtagitem.name}} ({{hashtagitem.count}} Video)
  • altro...
    #{{hashtagitem.name}}
    Tutti i temi
Subtitle {$languageSubtitleManualCreated} was produced by machine.
kla.TV accepts little liability for defective translation.
Deutsch (Technik) Nederlands (Niederländisch) Română (Rumänisch) Español (Spanisch) Dansk (Dänisch) Tiếng Việt (Vietnamesisch)
#5G-TelefoniaMobile#SmartMeterITA
Sonntag, 10. Juli 2022

Smart meter: 10 pericoli per uomo e ambiente

La Strategia energetica 2050 della Svizzera prevede che entro il 2027 l'80% dei contatori debba essere sostituito con dei contatori digitali (cosidetti smart meter). Questi dovrebbero aiutare i consumatori a gestire i propri consumi energetici in modo più efficiente e responsabile. Ma questi cosiddetti smart meter sono davvero così promettenti come riportano i media tradizionali o vengono deliberatamente sottaciuti gli effetti negativi? [continua...]

Lizenz: Licenza "Creative Commons" con menzione del nome
  • Diffondere
    trasmissione

    www.kla.tv/23034
  • Testo
    in forma scritta
    + indicazione delle fonti
  • Scarica
Kla.TV
Integrare
E-Mail
Odysee
PeerTube
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Whatsapp
SMS
VK
Condividere link
Link diretto per questa trasmissione:
Link diretto a questa playlist:
Integrare sul proprio sito web
OPTIONEN ZUM EINBETTEN
E-Mail
PeerTube
Odysee
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Bitchute
Whatsapp
SMS
VK
Smart meter: 10 pericoli per uomo e ambiente

10.07.2022 | www.kla.tv/23034

I nostri contatori dell'elettricità, del gas e dell'acqua vengono man mano sostituiti da contatori digitali, i cosiddetti smart meter. Secondo la Strategia energetica 2050 della Svizzera, l'80% dei contatori dovrà essere sostituito entro il 2027. Secondo i fornitori di energia gli smart meter dovrebbero aiutare i consumatori a gestire i propri consumi energetici in modo più efficiente e responsabile. Ma questi smart meter sono davvero così promettenti? L'associazione Schutz vor Strahlung (Protezione dalle radiazioni) ha pubblicato sul suo sito web un volantino informativo che riporta dieci pericoli per l'uomo e l'ambiente. Poiché i principali media non riportano tali effetti negativi, Kla.TV lo intende fare con questa trasmissione: Pericoli per la salute dovuti all'elettrosmog Gli smart meter generano continuamente radiazioni elettromagnetiche (CEM). Spesso emettono dei segnali ad alta frequenza che si diffondono in tutta la casa. Essi disturbano il nostro benessere e mettono in pericolo la nostra salute: tra le conseguenze vi sono nausea, sfinimento, mal di testa, insonnia, problemi cardiaci e un aumento del numero di persone elettrosensibili. L'OMS ha classificato i CEM ad alta frequenza come possibilmente cancerogeni. Sorveglianza e protezione dei dati L'archiviazione e l'elaborazione continua dei dati (ogni 15 minuti) consente ai fornitori di energia di tracciare le vostre abitudini di consumo: quali apparecchi sono utilizzati quando e da quanti consumatori? In futuro queste informazioni potrebbero essere utilizzate per scopi commerciali o politici. Discriminazione L'impatto sulle persone elettrosensibili solleva questioni legali di discriminazione e accessibilità. Poiché le radiazioni degli smart meter si diffondono in tutta la casa, i soggetti colpiti non possono più stare nella propria casa o visitare liberamente altre persone. Una follia ecologica Non è giustificabile smaltire quasi quattro milioni di contatori perfettamente funzionanti, che poi devono essere "riciclati" come rifiuti elettronici. Inoltre gli smart meter sono sensibili, dipendono da un software e devono essere sostituiti più frequentemente rispetto ai precedenti contatori durevoli. Minaccia alla flora e alla fauna Gli smart meter possono avere effetti dannosi sull'ambiente. I campi elettromagnetici disturbano ad esempio l'orientamento "magnetoricettore" degli uccelli migratori facendo perdere loro l'orientamento. Mancanza di risparmio energetico Secondo la pubblicità, gli smart meter dovrebbero contribuire al risparmio energetico. Ma il potenziale di risparmio è silurato dalla costante produzione di nuovi dispositivi. Inoltre, questo presunto effetto di risparmio non è mai stato dimostrato: i Paesi più avanzati in questa tecnologia (Francia, Canada e Stati Uniti) non hanno potuto rilevare alcun risparmio energetico. Al contrario, gli smart meter consumano più elettricità durante il funzionamento rispetto ai contatori precedenti. Misurazioni errate L'Università di Twente (Paesi Bassi) ha dimostrato che gli smart meter misurano fino al sestuplo del consumo effettivo di elettricità. Il motivo: a volte gli smart meter vanno in conflitto con altri dispositivi moderni, come p.es. le luci LED dimmerabili. Pericolo di incendio Gli incendi associati agli smart meter sono aumentati negli Stati Uniti e hanno persino indotto il Canada a sostituire un gran numero di questi contatori con quelli tradizionali elettromeccanici. Spegnimento ad un click I fornitori di energia hanno accesso allo smart meter dall'esterno. La fornitura di elettricità, gas e acqua possono essere spenti a distanza. Sebbene la trasmissione dei dati degli smart meter sia protetta, per gli hacker capaci non è impossibile manipolare i contatori. Costi aggiuntivi e riduzione dei posti di lavoro Gli enormi costi per la sostituzione e il funzionamento di questi contatori sono a carico dei consumatori. Inoltre, non è più necessaria la lettura annuale dei contatori in loco, eliminando così il lavoro dei dipendenti del gestore di rete. Questi sono gli argomenti del volantino di Schutz vor Strahlung, che intende informare il pubblico sui vantaggi e gli svantaggi degli smart meter. Informi anche lei i suoi amici, conoscenti e vicini. Ad esempio, distribuendo questa trasmissione o il volantino informativo presentato.

di db.

Fonti/link: Flyer „Sagen Sie nein zum Smart Meter!“, Verein Schutz vor Strahlung: https://schutz-vor-strahlung.ch/infomaterial-bestellen/
Weiterführende Informationen Musterbrief des Vereins Schutz vor Strahlung: „So lehnen Sie den Einbau Ihres Smart Meters jetzt ab – auch vorsorglich“: https://schutz-vor-strahlung.ch/news/smartmeter-die-strahlende-blackbox/
University of Twente - electronic energy meters’ false readings almost six times higher than actual energy consumption: https://www.utwente.nl/en/news/2017/3/313543/electronic-energy-meters-false-readings-almost-six-times-higher-than-actual-energy-consumption
EMF Safety Network - Smart Meter Fires and Explosions: http://emfsafetynetwork.org/smart-meters/smart-meter-fires-and-explosions/

Smart meter: 10 pericoli per uomo e ambiente

Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:
File video
  • 1080p HD
  • 720p HD
  • 480p SD
  • 360p
  • 180p
  • Originaldatei
qualità alta: 1920x1080 121 MB
qualità alta: 1280x720 85 MB
qualità media: 852x480 42 MB
qualità media: 640x360 22 MB
qualità bassa: 320x180 12 MB
Documento originale: Beste Qualität 122 MB
File audio
  • 320k
  • 192k
  • 96k
qualità alta: 320 kBit/s 12MB
qualità media: 192 kBit/s 7MB
qualità bassa: 96 kBit/s 4MB
Vorschaubild
  • qualità alta
  • qualità bassa
Bild (.jpg): 1280x720 460 KB
Bild (.jpg): 590x332 98 KB


5G e telefonia mobile

36 Videos
36
{{video.index+1}}
{{video.timestring}}
{{video.overwrite_title || video.title}}
{{moment(video.vid_date).format('DD.MM.YYYY')}}

Temi dalla A alla Z

Tutti #0-9 {{item.name.toUpperCase()}}

#{{elem.name}}

{{elem.title}}

{{elem.description}}
Server
server
Server 1 – www1.kla.tv Server 2 – www2.kla.tv Server 3 – www3.kla.tv Server 4 – www4.kla.tv Server 5 – www5.kla.tv Server 6 – www6.kla.tv

Ci segua

Lettera circolare

* Con la sua registrazione accetta la nostra dichiarazione della protezione dei dati.

© 2023 klagemauer.TV
  • Pagina iniziale
  • Contatto
  • Colofone
  • Protezione dei dati
  • Mobile-Modus
{$related_html}