Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
https://m.kla.tv
Webseiten Modus wechseln

body content to be replaced

en

body content to be replaced

body content to be replaced

Folge uns auf Telegram
  • Collegamento in rete
  • Contatto
  • Lettera circolare
  • it (+ 86 Lingue)
  • 12 rubriche
    • Formazione ed educazione
    • Salute e medicina
    • Ideologia
    • Cultura
    • Mass media
    • Politica
    • Giustizia & legge
    • Terrorismo e guerra
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Economia
    • Scienza
  • Tipi di trasmissioni
    • Commenti mediatici
    • DAN - Le altre notizie
  • Pagina iniziale
  • Temi top
  • #{{hashtagitem.name}}

    {{hashtagitem.title}}

    {{hashtagitem.description}}

    {{video.timestring}}

    Di più su #{{hashtagitem.name}} ({{hashtagitem.count}} Video)
  • altro...
    #{{hashtagitem.name}}
    Tutti i temi

Ambiente (Italiano)

La terra è veramente troppo piccola per noi?

06.03.2019

Deutsch (Wissenschaft) Français (Französisch) Português (Portugiesisch) Pусский (Russisch) Español (Spanisch) Тоҷикй (Tadschikisch)
06.03.2019

La terra è veramente troppo piccola per noi?

Il concetto del nostro limitato spazio vitale e della presunta scarsità di alimenti, in rapporto alla crescente popolazione, causano sempre nuovi titoli a caratteri cubitali nei media. Ma la terra è veramente troppo piccola per tutti noi come insegnano i nostri libri di scuola? Facciamo qualche calcolo per esaminare quest'affermazione. [continua...]

Lizenz: Licenza "Creative Commons" con menzione del nome
  • Diffondere
    trasmissione

    www.kla.tv/13962
  • Testo
    in forma scritta
    + indicazione delle fonti
  • Scarica
Kla.TV
Integrare
E-Mail
PeerTube
Facebook
Twitter
Telegram
Whatsapp
SMS
VK
Condividere link
Link diretto per questa trasmissione:
Integrare sul proprio sito web
E-Mail
PeerTube
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Bitchute
Whatsapp
SMS
VK
La terra è veramente troppo piccola per noi?

Testo della trasmissione
scaricare

PDF (.pdf)
Word (.docx)

06.03.2019 | www.kla.tv/13962

Il concetto del nostro limitato spazio vitale e della presunta scarsità di alimenti, in rapporto alla crescente popolazione, causano sempre nuovi titoli a caratteri cubitali nei media. I libri di scuola rendono attenti in notevolmente molti compiti la sempre più rapida crescita esponenziale della popolazione mondiale. Esaminando sobriamente, anche se solo matematicamente, le proporzioni, risulta chiaramente che qui sulla terra siamo ben lontani da una presunta capacità limite. Per esempio, se si concentrasse tutta la popolazione mondiale di 7 miliardi di persone sulla superficie dello stato del Kazakistan, nell’Asia centrale, che dispone di una superficie di 2 milioni, 724 mila 900 chilometri quadrati, ebbene, in tal caso sarebbe disponibile per ogni abitante della terra uno spazio abitativo di 90 mq e, in aggiunta, una superficie da giardino di 300 mq, e tutto su costruzioni a un solo piano! Ecco il calcolo: 2.724.900 kmq corrispondono a 2.724.900.000.000 mq. Questi, divisi per 7.000.000.000 persone = circa 390 mq a persona. Questo, se tutti gli esseri umani della terra venissero trasferiti sulla superficie del Kazakistan. Per riflettere: ci viene trasmesso consapevolmente il concetto di una terra sovrappopolata? Sarà un pretesto per i piani di coloro che apertamente dichiarano e che, fra l’altro, fecero incidere sulle Georgia Guidestones che desiderano ridurre l’umanità a 500 milioni di persone?

di ham./ts.

Fonti/link: www.welt.de/debatte/die-welt-in-worten/article113892661/Nahrungsmittelknappheit-als-reale-Gefahr.html

La terra è veramente troppo piccola per noi?

Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:

Immagine (alta qualità) 1280x720 - 491 KB
Immagine (bassa qualità) 436x270 - 102 KB


↑ Mostrare più recenti ↑
  • Element freistellen
  • Element sperren
  • Element löschen
  • Element kopieren
  • Reihenfolge ändern
  • Vimeo-ID setzten
  • Deutsch-ID setzten
  • YouTube-ID setzten

Trasmissione dall'archivio
{{video.originalVideoDate_format}}

{{video.desc}}

{{video.datum}}
{{video.videoTime}}
↓ Mostrare più vecchi ↓
Gli attuali trend
Favoriten bearbeiten

Um die Reihenfolge der Topp-Videos anzupassen,
trage die Video-IDs der gewünschten Sendungen in die nachfolgenden Felder ein.
Die Video-ID kannst du wie folgt ausfindig machen:

VideoID finden

Top 1:
Top 2:
Top 3:
Top 4:
Top 5:
Top 6:
Top 7:
Top 8:
Top 9:
Top 10:

Server
server
Server 1 – www1.kla.tv Server 2 – www2.kla.tv Server 3 – www3.kla.tv Server 4 – www4.kla.tv Server 5 – www5.kla.tv Server 6 – www6.kla.tv

Ci segua

Lettera circolare

* Con la sua registrazione accetta la nostra dichiarazione della protezione dei dati.

© 2022 klagemauer.TV
  • Pagina iniziale
  • Contatto
  • Colofone
  • Protezione dei dati
  • Mobile-Modus
{$related_html}