Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
https://m.kla.tv
Webseiten Modus wechseln

body content to be replaced

en

body content to be replaced

body content to be replaced

Folge uns auf Telegram
  • Collegamento in rete
  • Contatto
  • Lettera circolare
  • it (+ 87 Lingue)
  • 12 rubriche
    • Formazione ed educazione
    • Salute e medicina
    • Ideologia
    • Cultura
    • Mass media
    • Politica
    • Giustizia & legge
    • Terrorismo e guerra
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Economia
    • Scienza
  • Tipi di trasmissioni
    • Commenti mediatici
    • DAN - Le altre notizie
  • Pagina iniziale
  • Temi top
  • #{{hashtagitem.name}}

    {{hashtagitem.title}}

    {{hashtagitem.description}}

    {{video.timestring}}

    Di più su #{{hashtagitem.name}} ({{hashtagitem.count}} Video)
  • altro...
    #{{hashtagitem.name}}
    Tutti i temi
Deutsch (Politik) Français (Französisch) Italiano (Italienisch) Italiano (Italienisch) Italiano (Italienisch) Italiano (Italienisch) Italiano (Italienisch) Pусский (Russisch) Українська (Ukrainisch) Latviešu (Lettisch)
#Coronavirus#BillGates#GreatReset#NWO#OMS#CuiBono
Mittwoch, 08. April 2020

Coronavirus: cui bono - parte 1 - valutazione di Gerhard Wisnewski

Il Coronavirus fa parlare di sé come quasi nessun altro argomento negli ultimi decenni. Quasi tutti ne stanno subendo gli effetti. Se confrontiamo le cifre assolute dei decessi nei singoli Paesi e a livello globale con gli anni precedenti, finora non è stato osservato alcun aumento del numero di decessi. Per questo motivo, non si può fare a meno di chiedersi se dietro a questo allarmismo non ci sia qualcosa di diverso di quanto appare a primo avviso. Kla.TV si è rivolta a diversi esperti indipendenti per poter fare un quadro più completo possibile della situazione attuale grazie a diversi punti di vista. Ecco l’intervista con Gerhard Wisnewski, giornalista e autore di libri. [continua...]

Lizenz: Licenza "Creative Commons" con menzione del nome
  • Diffondere
    trasmissione

    www.kla.tv/16086
  • Testo
    in forma scritta
    + indicazione delle fonti
  • Scarica
Kla.TV
Integrare
E-Mail
PeerTube
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Whatsapp
SMS
VK
Condividere link
Link diretto per questa trasmissione:
Link diretto a questa playlist:
Integrare sul proprio sito web
OPTIONEN ZUM EINBETTEN
E-Mail
PeerTube
Odysee
YouTube
Facebook
Twitter
Telegram
Bitchute
Whatsapp
SMS
VK
Coronavirus: cui bono - parte 1 - valutazione di Gerhard Wisnewski

Testo della trasmissione
scaricare

PDF (.pdf)
Word (.docx)

08.04.2020 | www.kla.tv/16086

Precisazione: questo articolo non vuole né banalizzare il coronavirus né esortare a non seguire le istruzioni dei governi. Però dovrebbero essere ascoltate anche altre voci di esperti per una discussione oggettiva del problema. Il Coronavirus fa parlare di sé come quasi nessun altro argomento negli ultimi decenni. Quasi tutti ne stanno subendo gli effetti. Sia nelle scuole, al lavoro, sui mezzi pubblici, al supermercato e in molti altri settori. Se confrontiamo le cifre assolute dei decessi nei singoli Paesi e a livello globale con gli anni precedenti, finora non è stato osservato alcun aumento del numero di decessi. Il numero di morti dall'inizio dell'anno fino alla data di trasmissione odierna (trasmissione tedesca pubblicata il 20.3.2020) nel 2020 è ancora più basso rispetto al periodo equivalente del 2018, sia confrontando i decessi a livello mondiale, sia considerando la Cina, la Germania e l'Italia, ciascuna per conto proprio! Per questo motivo, non si può fare a meno di chiedersi se dietro a questo allarmismo non ci sia qualcosa di diverso di quanto appare a primo avviso. Per andare a fondo in questa domanda sui retroscena nascosti, è utile riflettere: Cui bono - a chi potrebbe giovare una pandemia mondiale con restrizioni così drastiche come quelle attualmente in vigore? Kla.TV si è rivolta a diversi esperti indipendenti per poter fare un quadro più completo possibile della situazione attuale grazie a diversi punti di vista. Le domande poste sono le seguenti: "Chi beneficia di questo panico? Cosa c'è dietro? Quale potrebbe essere lo scopo di questo?". Ecco la prima valutazione del giornalista e autore di libri Gerhard Wisnewski: Intervista del 17.3.2020 Wisnewski: "A chi giova? Giova alle strutture di comando globali che vediamo sempre più chiaramente davanti a noi. Per riconoscerlo, dobbiamo guardare a questo caso non solo da un punto di vista medico, ma anche politico. Se guardiamo a queste misure, che ci vengono costantemente proposte e che vengono sempre più irrigidite, cioè prima non più assembramenti di oltre 1000 persone, poi non più di 100 persone, poi non più di 50 persone. Ora, improvvisamente, in Germania o in Austria - credo - non più di cinque persone devono essere riunite. Poi le persone possono lasciare le loro case solo per motivi importanti, con una specie di lasciapassare che devono rilasciare loro stessi, un'autocertificazione. Questo ci viene venduto come misura d'igiene contro un virus contagioso. Ma se noi, come politologi, guardiamo a questo, vediamo qualcos'altro. Vediamo lo stato di emergenza e la legge marziale. Proprio così avviene in stato di emergenza o sotto la legge marziale, che la gente ha il coprifuoco, che non possono stare insieme più di tre persone, che dopo una certa ora sono chiusi tutti i locali. Questa è la tipica legge marziale o legge eccezionale. In altre parole, la cosiddetta Organizzazione Mondiale della Sanità, che io preferisco chiamare Governo Mondiale della Sanità, ha dichiarato lo stato di emergenza in tutto il mondo e ha privato tutte le persone dei loro diritti e delle loro libertà civili. In altre parole, si tratta di un colpo di stato dall'alto, dalla cima. Molti non sanno che solo poche leggi [tedesche] vengono ancora emanate in Germania. La maggior parte di esse provengono dall'UE o dall'ONU. Funziona così: la Germania o l'Austria o la Svizzera aderiscono a un trattato dell'ONU, si impegnano a rispettare determinate misure e si impegnano ad attuarle nelle leggi nazionali. Quindi questo è un processo legislativo. E anche se alcuni accordi dichiarano che non sono vincolanti, possiamo osservare in passato che sono stati attuati a livello nazionale. Dunque questo è solo un pretesto. Significa che siamo di fronte a un colpo di Stato da parte di questa struttura globale dell'ONU, insieme ai suoi finanziatori. Ho appena letto che senza la fondazione di Bill Gates, l'Organizzazione mondiale della sanità sarebbe in realtà al verde. Se è così, se fosse vero, allora abbiamo qui un altro meccanismo di comando privato, perché, come si dice, chi paga decide. Lo stesso Bill Gates è molto forte, e la sua fondazione si occupa della cosiddetta sanità, cioè del business delle vaccinazioni, il business dei vaccini. Ed è qui che dovrebbe andare a finire, per perseguire ulteriormente anche questa utilità. Perché qui abbiamo un'operazione in due parti. Stavo parlando dell'operazione politica. Ora vengo all'operazione psicologica. Vale a dire, inizia con l'inferno. Mi sono stampato alcuni titoloni del Bild. Se guardate questo, tutto giallo fuoco. Minacce e previsioni incredibili. E allo stesso tempo la richiesta: Questo dovrebbe averlo chiunque in casa! Quindi già qui si fanno affari. - Questo è l'inferno che ci è stato profetizzato, e ci lasceremo cuocere a mollo per qualche mese. E poi arriva la redenzione. E la redenzione è, ovviamente, il vaccino. Tutti tireranno un sospiro di sollievo: finalmente c'è un vaccino che ci libererà da questo inferno. Ma dal punto di vista medico questo inferno non esiste, esiste solo psicologicamente. I media ci scalderanno l'inferno fino a quando non saremo pronti per il vaccino. Allora l'industria farmaceutica si leccherà i baffi. La questione è se saranno soddisfatti dell'acquisto dei vaccini, o se insisteranno sull'obbligo di vaccinazione. Kla-TV: I governi nazionali collaborano sorprendentemente bene con l'ONU. Come lo interpreta questo? Wisnewski: "È molto interessante, lo stiamo vedendo ora per la prima volta, lo abbiamo già visto in passato, abbiamo già visto questo corpo di comando globale o struttura di comando globale, ma non lo abbiamo mai visto così bruscamente e perfettamente e vividamente come in questo caso di virus, in questo presunto caso Corona. Chiunque può osservare come funzionano queste strutture globali e come intervengono drasticamente fino all'ultimo mini-stato. Puoi guardare qualsiasi paese tu voglia. Il panico del Corona e le misure totalitarie sono ovunque. In altre parole, vediamo questa struttura di comando globale più chiaramente che mai. Per questo ho parlato anche di questo terrificante dispiegamento di potere, capace non solo di controllare l'intero globo, ma anche di metterlo in stato di emergenza e di privare tutti i popoli dei loro diritti di libertà. Sì, e se si tratta della questione di chi ne beneficia, c'è un terzo e molto più potente aspetto, e cioè l'incombente crisi economica mondiale. Da anni, almeno dal 2007, il primo crollo, gli esperti hanno avvertito l'inevitabile crollo globale, la crisi economica mondiale. Questa è diventata sempre più imminente. Gli Stati si sono indebitati completamente. I tassi di interesse sono scesi almeno a zero. Quindi non c'è più spazio di manovra per il denaro a basso costo che le banche centrali hanno a disposizione. E ora abbiamo raggiunto il tetto, per così dire, ed è per questo che lo vedo come un tentativo di anticipare questo crollo e di lasciarlo accadere in modo praticamente controllato, strozzando completamente l'economia globale con queste misure totalitarie di cui ho parlato. Si tratta di trilioni di dollari di danni che vengono causati qui. Il nostro ministro dell'Economia, Altmaier, ha menzionato poco più di 500 miliardi che avrebbe messo a disposizione per gli aiuti. Non basterebbe mai. Solo in Germania, ci saranno probabilmente trilioni di danni e molti di più in tutto il mondo. In altre parole, penso che da un lato si stia cercando di controllare le persone in modo da poterle tenere sotto controllo in questo crollo. E in secondo luogo, per gestire questo crash in modo ordinato, per così dire. E terzo, farci risvegliare in un nuovo sistema".

di hm., Gerhard Wisnewski

Fonti/link: - Gerhard Wisnewski - www.globalresearch.ca/coronavirus-causes-effects-real-danger-agenda-id2020/5706153

Coronavirus: cui bono - parte 1 - valutazione di Gerhard Wisnewski

Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:

Immagine (alta qualità) 1280x720 - 518 KB
Immagine (bassa qualità) 436x270 - 102 KB


Coronavirus

83 Videos
83
{{video.index+1}}
{{video.timestring}}
{{video.title}}
{{moment(video.vid_date).format('DD.MM.YYYY')}}

Temi dalla A alla Z

Tutti #0-9 {{item.name.toUpperCase()}}

#{{elem.name}}

{{elem.title}}

{{elem.description}}
Server
server
Server 1 – www1.kla.tv Server 2 – www2.kla.tv Server 3 – www3.kla.tv Server 4 – www4.kla.tv Server 5 – www5.kla.tv Server 6 – www6.kla.tv

Ci segua

Lettera circolare

* Con la sua registrazione accetta la nostra dichiarazione della protezione dei dati.

© 2023 klagemauer.TV
  • Pagina iniziale
  • Contatto
  • Colofone
  • Protezione dei dati
  • Mobile-Modus
  • Login
{$related_html}